IL BLOG

Streets4Kids: a Milano la campagna europea per più strade scolastiche e liberare le scuole dal traffico
Dal mattino laboratori e attività didattiche in strada. Gli studenti consegnano agli assessori del Comune di Milano un progetto di riqualificazione del quadrilatero di strade da Loreto a via Beroldo Più sicurezza e benessere per le comunità scolastiche: questi gli obiettivi di Streets for Kids, prima giornata europea delle strade

Visita alla garzaia di Sant’Alessandro (PV)
21 maggio: Giornata europea della Rete Natura 2000 Ripristinare, conservare e valorizzare: sono le azioni chiave della tutela ambientale a cui sono sottoposte le aree che rientrano nella Rete Natura 2000, il principale strumento dell’Unione europea per la salvaguardia della biodiversità diffusa sul territorio. In Italia la Rete oggi copre

La Politica Agricola Comune: l’Europa per il cibo, l’ambiente rurale, i cittadini
Giovedì 26 maggio ore 17.30 a Rho Nell’ambito del progetto Gerla 2.0, un incontro dedicato alla Politica Agricola Comune giovedì 26 maggio alle 17.30 a Rho, nella Casetta nel Parco in via San Martino. Introdurranno: Gianluigi Forloni e Michele Giussani.La storia – Nascita, crescita ed evoluzione futura della PAC, dalla

Il Valore della Natura
Legambiente collabora con Fondazione Cariplo per la stesura dei Quaderni che raccontano le esperienze di pratica del bando Capitale Naturale Legambiente Lombardia ha partecipato alla redazione del Quaderno “Il Valore della Natura – Esperienze delle comunità di pratica del bando Capitale Naturale” di Fondazione Cariplo, collaborando con le realtà impegnate

Lezione di agroecologia circolare
Martedì 10 maggio ore 12.30 Università di Milano e webinar L’Università di Milano ospita una lezione aperta al pubblico su Agroecologia Circolare interdisciplinare tra i corsi di Geografia Regionale della Prof.ssa Alice G. Dal Borgo della facoltà di Scienza Umane e Agronomia e coltivazioni erbacee del Prof. Stefano Bocchi della facoltà di

Street4Kids: una giornata europea per le strade scolastiche
Venerdì 6 maggio Dopo il successo della campagna “Tutti giù per strada” e di altre iniziative analoghe in Spagna e Belgio, la coalizione europea della Clean Cities Campaign, di cui Legambiente è parte, promuove per il 6 maggio una giornata di mobilitazione per chiedere più Strade Scolastiche in tutte le

Trasformare il territorio cammin facendo ReLambro SE
Giovedì 12 maggio ore 17.30 a Melegnano Passeggiata guidata alla scoperta degli interventidi naturalizzazione del progetto ReLambro SElungo le sponde del fiume. Ritrovo giovedì 12 maggio 2022 alle ore 17.30 presso il parcheggio del cimitero di Melegnano (MI), lato fiume Lambro.Si raccomandano abiti comodi Necessaria iscrizione qui SCARICA LA LOCANDINA

Progetto SpreenMi
Meno plastica per uno sport più green Da oltre settant’anni, le materie plastiche hanno un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Purtroppo, quelle stesse qualità che le rendono così preziose per le nostre economie, si stanno rivelando disastrose per gli ecosistemi. Nella sfera delle abitudini personali, in casa e nel tempo

Giornata Mondiale delle Vittime dell’amianto: in Lombardia ancora 1,2 milioni di metri cubi da smaltire
Legambiente: “Necessario incentivare il più possibile la rimozione, soprattutto in luoghi sensibili, per chiudere il prima possibile con il passato” Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale delle Vittime dell’amianto, una commemorazione necessaria per ricordare che ancora muoiono 2mila persone ogni anno per malattie correlate all’esposizione alla fibra in Lombardia,
ENTRA IN AZIONE CON LEGAMBIENTE
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Newsletter
Legambiente Lombardia
ONLUS Sede legale e operativa:
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
Menu
- Chi Siamo
- Cosa Facciamo
- Cosa puoi Fare Tu
- Blog
Unisciti
- Diventa Volontario
- Tesseramento / Circoli
- Diventa Circolo
- Contattaci