• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Home
  • Esempi
    • Layout
      • Full Width Content
      • Content/Sidebar
      • Content/Sidebar/Sidebar
      • Sidebar/Content
      • Sidebar/Content/Sidebar
      • Sidebar/Sidebar/Content
    • Archive Page
    • Open Soon!
  • Features
    • Column Page
    • Typography
    • Portfolio
  • Blog Layout
    • Blog Single
  • Contact Us
  • Cart
  • Checkout

$35,000

contributed out of $85,000

65%

funded

15

days left

Sustainable Agriculture

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$45,000

contributed out of $95,000

65%

funded

15

days left

Help Young Planting

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$55,000

contributed out of $75,000

65%

funded

15

days left

Clean Environment Ever

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

icon

Materials

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Solar Energy

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Waste

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Eco Ideas

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

Content/Sidebar/Sidebar

Milano Plastic Free

27 Agosto 2021 by Legambiente Lombardia

Plastic free

MilanoPlasticFree è la campagna del Comune di Milano in collaborazione con Legambiente Lombardia per promuovere gli esercizi commerciali milanesi che volontariamente decidono di ridurre l’uso degli imballaggi e della plastica usa e getta.

Ogni anno almeno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, con gravi conseguenze sulla vita marina e terrestre. Si tratta soprattutto di oggetti monouso come bottiglie, stoviglie, cannucce e sacchetti: il loro utilizzo dura solo pochi minuti, ma inquinano per sempre.

Per fermare l’uso di plastica usa e getta, la rete di Milano Plastic Free si propone di riunire diverse realtà milanesi offrendo azioni e iniziative di supporto per la riduzione della plastica di consumo. Tra le realtà coinvolte:

  • Confcommercio, che ha contributo all’avvio della campagna e al coinvolgimento degli esercizi commerciali, a cui si è aggiunta anche Confesercenti;

  • Worldrise, associazione ambientalista che con la sua campagna “No Plastic More Fun”, opera per coinvolgere locali di spettacolo e esercizi pubblici in una missione di attenzione e tutela dell’ambiente marino;

  • diverse associazioni di quartiere che si stanno mobilitando per sensibilizzare le attività commerciali e i cittadini al tema dell’impatto ambientale della plastica.

Archiviato in:Campagne Contrassegnato con: plastic free, plastica, rifiuti, rifiuti zero

Carovana dei Ghiacciai

20 Agosto 2021 by Legambiente Lombardia

Carovana dei ghiacciai, ideata e promossa da Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, monitora la salute dei ghiacciai italiani per accendere i riflettori sul tema dei mutamenti climatici in montagna.

Ogni tappa prevede un fitto programma di appuntamenti con escursioni e momenti culturali dedicati al futuro delle nostre montagne.

Archiviato in:Campagne Contrassegnato con: Alpi, cambiamenti climatici, clima, Ghiacciai, montagna, sviluppo sostenibile, territorio

Carovana delle Alpi

2 Agosto 2021 by Legambiente Lombardia

Carovana delle Alpi

Carovana delle Alpi è una campagna di informazione nata nel 2002 per raccontare e promuovere il territorio alpino, un’ecosistema fondamentale per la conservazione della biodiversità in Europa reso fragile dai mutamenti climatici e da uno sfruttamento eccessivo delle risorse.

La campagna fotografa ogni anno la situazione ambientale e culturale dei territori montani, si impegna per promuovere le buone pratiche dell’economia circolare (dall’utilizzo virtuoso delle risorse alla valorizzazione dei territori e dei prodotti locali), per sensibilizzare sull’importanza delle aree montane e far conoscere gli ambienti naturali, i piccoli borghi e culture locali. Vengono inoltre organizzate passeggiate, trekking e incontri alla scoperta del territorio alpino.

NE ABBIAMO PARLATO QUI, CLICCA QUI PER RECUPERARE L’ARTICOLO

Archiviato in:Campagne Contrassegnato con: Alpi, cambiamenti climatici, clima, montagna, sviluppo sostenibile, territorio

Goletta dei laghi

19 Luglio 2021 by Legambiente Lombardia

Goletta dei laghi

Si è conclusa la tappa lombarda di Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio delle acque dei bacini italiani, giunta quest’anno alla sua 16^ edizione, realizzata in collaborazione con Novamont e CONOU – Consorzio Nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati.

Ci si è soffermati su temi quali l’inquinamento microbiologico, l’illegalità, gli scarichi abusivi, la perdita di biodiversità, la sicurezza della navigazione, le speculazioni edilizie e sono state evidenziate anche le migliori pratiche di gestione presenti nei territori per la tutela e la salvaguardia dell’ecosistema lacuale.

SCARICA IL DOSSIER REGIONALE DI GOLETTA DEI LAGHI 2020

Archiviato in:Dossier Contrassegnato con: acqua, fiumi, Goletta, inquinamento idrico, laghi

Io sono per le piste ciclabili

26 Maggio 2021 by Legambiente Lombardia

Io sono per le piste ciclabili

“Io sono per le piste ciclabili” è una campagna di promozione di una mobilità e uno spazio pubblico sostenibili e al contempo di sostegno al commercio di prossimità attraverso la creazione di una rete di commercianti che riconoscono nella bicicletta e nelle piste ciclabili degli alleati preziosi comprendendone il valore ambientale ed economico.

Tutti i punti che aderiscono alla rete espongono in vetrina la vetrofania della campagna.

Se sei un commerciante e vuoi aderire alla rete compila il form a questo link

https://forms.gle/CVPKWD3CGDk56BEp7

Partecipa al nostro sondaggio sulla ciclabilità

https://forms.gle/VW1Bfqoyi6oCRNfW7

Archiviato in:Campagne Contrassegnato con: città, mobilità, piste ciclabili, spazi urbani

Clean cities

9 Aprile 2021 by Legambiente Lombardia

Clean Cities

“Clean Cities: ripartiamo dalle città” è la campagna di Legambiente per una nuova mobilità con cui vogliamo accendere i riflettori sul ruolo che i capoluoghi italiani possono giocare per una ripartenza green, dopo e oltre la pandemia, e per contrastare i cambiamenti climatici.

Clean Cities é una campagna itinerante da Nord a Sud del Paese e che tocca 15 capoluoghi italiani, tra cui Milano in Lombardia, con l’obiettivo di porre l’accento sui principali indicatori urbani relativi a ciclabilità, mobilità elettrica, sicurezza e inquinamento atmosferico e chiamare le amministrazioni locali al confronto.

Archiviato in:Campagne Contrassegnato con: CITTÀ, clima, INQUINAMENTO ATMOSFERICO, MOBILITÀ SOSTENIBILE

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina 55
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Blog Categories

  • Campagne
  • Comunicati Stampa
  • Dossier
  • Eventi
  • Le nostre strutture
  • Progetti
  • Vertenze

Recent Post

  • Ecomafie più forti in Lombardia, preoccupazione per il traffico dei rifiuti, la fauna, i grandi eventi e l’effetto dei finanziamenti PNRR
  • Cambiamenti climatici e risorsa idrica: Cremona sede del dibattito sul futuro del fiume Po promosso dal progetto LIFE-Climax Po
  • I sensori che mancano a Matteo Salvini
  • Premio Innovazione Legambiente 2023
  • Procede con grande energia Cammina Foreste Urbane 2023

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Febbraio 2020

Tag

acqua agricoltura agrivoltaico alberi Ambiente Bicicletta Biodiversità brughiera Cascina Nascosta città clima comunità energetiche consumo di suolo Crisi climatica dossier ecosistema urbano EDUCAZIONE AMBIENTALE Energia rinnovabile Ersaf fiumi Fondazione Cariplo fotovoltaico gas Inquinamento LIPU lombardia masterplan Malpensa Milano MOBILITÀ SOSTENIBILE mobilità montagna Natura passeggiata performance ambientali Regione Lombardia riciclo rifiuti riuso siccità Smog sostenibilità traffico Transizione ecologica volontariato wwf
  • +228 872 4444
  • contact@email.com

Extra menu

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contattaci
  • Dona
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

GET IN TOUCH

 262 Milacina Mrest Street Behansed, United State.

 +84 3333 6789

 support@yoursiteurl.com

 www.yoursiteurl.com

SERVICES OFFER

  • New Rule For Safety
  • Sustainable Agriculture
  • Green Business
  • Territory Cleaning Group
  • Help Young Planting
  • Clean Environment Ever

Receive our newsletters

Barra laterale secondaria

Categories

  • Campagne
  • Comunicati Stampa
  • Dossier
  • Eventi
  • Le nostre strutture
  • Progetti
  • Vertenze

Archives

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Febbraio 2020

Commenti recenti

  • Il presidente della Lombardia Attilio Fontana contro «l’ideologia» su clima e inquinamento - Greenytop su Direttiva UE sulla qualità dell’aria: con il voto al Parlamento Europeo si apre una nuova stagione di sfide per la lotta agli inquinanti che minacciano la salute umana

Calendar

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

Tag

acqua agricoltura agrivoltaico alberi Ambiente Bicicletta Biodiversità brughiera Cascina Nascosta città clima comunità energetiche consumo di suolo Crisi climatica dossier ecosistema urbano EDUCAZIONE AMBIENTALE Energia rinnovabile Ersaf fiumi Fondazione Cariplo fotovoltaico gas Inquinamento LIPU lombardia masterplan Malpensa Milano MOBILITÀ SOSTENIBILE mobilità montagna Natura passeggiata performance ambientali Regione Lombardia riciclo rifiuti riuso siccità Smog sostenibilità traffico Transizione ecologica volontariato wwf

Designed by LTheme.com - Powered by Wordpress

DMCA | Term of Use | Primary Policy