Attività

Annuale Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Marzo 2025

Comunità energetiche rinnovabili

Cos’è Perché Com’è Serata di approfondimento sul tema delle energie rinnovabili e in particolare dell’opportunità per le amministrazioni comunali e per i singoli cittadini di costruire le CER, Comunità Energetiche Rinnovabili. L’obbiettivo oltre a quello di contrastare i cambiamenti climatici riducendo le fonti fossili è di ricavare risorse per le amministrazioni comunali e un risparmio per i cittadini. Per sviscerare il tema e rispondere alle nostre domande sarà con noi […]
21 Mar
21:00 - 23:00
Centro Civico MottaVisconti
Via San Giovanni, 54, Motta Visconti

Escursione: Saltrio, sentiero nel silenzio,

Questa iniziativa ci porta nei luoghi da non dimenticare e a vivereemozioni a contatto con la natura e la storia. Raggiungeremo in treno Varese, a pochi passi dalla stazione prenderemo il bus per Saltrio (i biglietti si possono acquistare in loco). Arrivati a Saltrio passeremo dal Parco didattico MAMO (Museo all’Aperto del Monte Orsa) per poi proseguire fino al sentiero del Silenzio e, nei pressi del confine, sosteremo al ‘Cancello’, […]
22 Mar
07:45 - 18:00
Stazione Parabiago
Via G. Matteotti, 74, Parabiamo (MI)

VIVERE L’ORTO

Conferenze e laboratori con l’agronomo Dott. Andrea Bucci Emergenza Climatica e Orto: quali semi e quali piante coltivare Gli eventi si terranno presso il Centro di educazione Ambientale a Cinisello Balsamo e presso la vicina Area Naturale Didattica “IL RICCIO” Per informazioni: cinisello.balsamo@legambiente.orgPartecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
22 Mar
10:00 - 12:00
Centro educazione ambientale Cinisello Balsamo
Via Giolitti, 33, Cinisello Balsamo

4 lezioni di ambiente – Terra

Il circolo di Legambiente Cusano MIlanino organizza un ciclo di 4 lezioni sui temi ambientali attuali ed essenziali (aria, terra, acqua, fuoco) con relatori competenti in materia, particolarmente rivolte a studenti(medie, superiori e università)(, insegnanti, amministratori comunali (giunta e consiglio comunale), dipendenti comunali, associazioni locali, ambientalisti e a tutti i cittadini interessati. la terra è solidarietà, è madre che accoglie la vita e la nutre Ingresso libero fino ad esaurimento […]
22 Mar
10:00 - 12:00
Sala Moneta
via Alemanni, 1, Cusano Milanino

Cambiamenti climatici: un futuro già scritto?

Il circolo Legambiente Milano Centro vi invita a un incontro pubblico sui cambiamenti climantici Com’è cambiato il clima a Milano e che cosa ci possiamo aspettare per il futuro? Che cosa possono fare le città per affrontare i cambiamenti climatici? E a livello globale, quali aree del pianeta saranno più colpite? Per informazioni: info@legambientemilanocentro.it
23 Mar
16:30 - 18:30
Cascina Nascosta
Viale Emilio Alemagna 14
Aprile 2025

VIVERE L’ORTO

Conferenze e laboratori con l’agronomo Dott. Andrea Bucci Emergenza Climatica e Orto: Gli insetti utili e quelli dannosi nel nostro orto Gli eventi si terranno presso il Centro di educazione Ambientale a Cinisello Balsamo e presso la vicina Area Naturale Didattica “IL RICCIO” Per informazioni: cinisello.balsamo@legambiente.orgPartecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
05 Apr
10:00 - 12:00
Centro educazione ambientale Cinisello Balsamo
Via Giolitti, 33, Cinisello Balsamo

EcoHackathon

La due giorni organizzata da Legambiente Lombardia, dedicata alla nascita di nuove idee e progetti sulla sostenibilità ambientale. L’EcoHackathon si rivolge a giovani dai 17 a 35 anni proponendo 4 sfide incentrate sulla sostenibilità volte a sviluppare soluzioni creative e innovative nei settori dell’energia, innovazione d’impresa, gestione dei rifiuti e comunicazione. Ad accompagnare lo sviluppo delle idee progettuali, EcoHackathon mette a disposizione dei partecipanti, le professionalità delle realtà partner grazie alla cui […]
08 - 09 Apr
09:30 - 17:30
MIND - Social Innovation Academy
Via Cristina Belgioioso, 171, 20157 Milano MI

VIVERE L’ORTO

Conferenze e laboratori con l’agronomo Dott. Andrea Bucci Semina comunitaria di fagioli: per vivere un’eperienza orticola, seguire la crescita di questi legumi per raccoglierli e degustarli insieme Gli eventi si terranno presso il Centro di educazione Ambientale a Cinisello Balsamo e presso la vicina Area Naturale Didattica “IL RICCIO” Per informazioni: cinisello.balsamo@legambiente.orgPartecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
12 Apr
09:30 - 12:00
Centro educazione ambientale Cinisello Balsamo
Via Giolitti, 33, Cinisello Balsamo

TEATRO NELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE

Linguaggi e tecniche teatrali per coinvolgere, emozionare e trasformare Cosa? Due giorni di formazione in presenza per sperimentare metodologie e tecniche teatrali in percorsi di educazione ambientale. Come palcoscenico: il meraviglioso bosco di Prim’Alpe! A chi è rivolto? A tutte le persone (educatori, educatrici, insegnanti e aspiranti tali) che sonointeressate ad utilizzare linguaggi e tecniche teatrali in attività di educazione ambientale. Che cosa faremo? Sperimenteremo linguaggi, tecniche e metodologie del […]
12 - 13 Apr
10:00 - 15:00
Prim'Alpe
Via per le Alpi, 22035 Canzo CO

Allevamento a basse emissioni

Clima e qualità dell’aria: quali strategie per ridurre le emissioni di metano di fonte zootecnica L’Italia, avendo sottoscritto l’accordo globale sul metano (Global Methane Pledge), partecipa alla sfida di ridurre le emissioni di metano del 30% al 2030, rispetto ai livelli del 2020: un obiettivo cruciale per il rispetto degli obiettivi di contenimento dell’aumento di temperatura a non oltre 2°C. L’agricoltura, e in particolare la zootecnia, rappresenta da sola il […]
16 Apr
09:30 - 12:30
Cascina Nascosta
Viale Emilio Alemagna 14
Nessun evento trovato!