COSA PUOI FARE

SEI CITTADINƏ?

Da sempre i volontari sono il cuore pulsante di Legambiente:

mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura del proprio territorio e costruire un nuovo modello di sviluppo, più equo e sostenibile. Il volontariato è uno strumento capace di influenzare i processi di cambiamento della società in cui viviamo attraverso pratiche virtuose di cittadinanza attiva.

Scopri le opportunità di volontariato attive in questa pagina oppure mettiti subito in contatto con il circolo di Legambiente più vicino a te

SEI UN’IMPRESA?

L’economia ha un ruolo decisivo per migliorare la qualità, ambientale e sociale, della nostra vita. E le aziende possono, con le loro scelte, fare la differenza, decidendo di produrre e distribuire beni e servizi in modo davvero sostenibile. È quello che possiamo fare insieme, attraverso progetti concreti, campagne di sensibilizzazione, iniziative di volontariato, promozione di nuovi prodotti. Legambiente è il partner ideale di chi vuole far conoscere il proprio impegno quotidiano per un’economia vera, ecologica e civile. E migliorare i propri risultati, grazie al confronto e alla collaborazione con la più diffusa e importante associazione ambientalista del nostro Paese.

SEI UNA SCUOLA?

La scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione della coscienza di bambini e ragazzi. Legambiente è al fianco dei docenti per costruire insieme percorsi educativi e attività di supporto all’apprendimento di tematiche ambientali.

SEI UN ENTE PUBBLICO?

Ogni anno collaboriamo con diversi enti pubblici ed amministrazioni locali stipulando convenzioni per la gestione di aree o strutture, partecipando a bandi e finanziamenti regionali ed europei, organizzando incontri, seminari e workshop sui temi dello sviluppo sostenibile. Organizziamo anche attività di volontariato per i dipendenti e costruiamo percorsi di formazione rivolto ai tecnici comunali.

Contattaci per fissare un incontro ed esplorare le varie possibilità per lavorare insieme verso la transizione ecologia della nostra Regione.

ENTRA IN AZIONE CON LEGAMBIENTE

Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.

IN PRIMO PIANO

Comunicati Stampa

Domani al voto in consiglio la ‘Legge per il clima’ di Regione Lombardia

Positivo che l’azione per il clima rappresenti una priorità d’azione, ma mancano fondi e politiche utili alla mitigazione la Legge deve essere alleggerita dalle zavorre propagandistiche su nucleare, cattura di CO2 e idrogeno. Priorità sono sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione della domanda di energia primaria Legambiente: “Buon voto ai

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Goletta dei Laghi: l’incontro di Legambiente sul sovraffollamento turistico nell’area gardesana lombarda, veneta e trentina

Lago di Garda sotto pressione: +27% di turisti dal 2014 al 2024 nei 23 comuni rivieraschi. È la sponda veneta a subire l’impatto maggiore: tra il 2009 e il 2024 i turisti sono aumentati del 49%  Dieci le azioni prioritarie che Legambiente propone  ad amministrazioni, operatori del settore, residenti e turisti  Legambiente:

Leggi Tutto »
LIFE NatConnect2030

Il mio giardino biodiverso: al via il concorso fotografico promosso da Legambiente Lombardia

Anche un piccolo balcone può diventare un rifugio per la biodiversità. Con il concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, Legambiente Lombardia, in collaborazione con Legambiente Piemonte, Legambiente Veneto, Legambiente Emilia-Romagna e Legambiente Trento, invita i cittadini e le cittadine di questi territori a raccontare, attraverso uno scatto, la ricchezza di

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Agrivoltaico in Lombardia: una opportunità prima che una necessità

La convivenza tra attività agricola e produzione di energia permette di differenziare le produzioni e aumentare la redditività delle aziende Legambiente: “Per un sano sviluppo occorrono progetti validi insieme a monitoraggio e lungo termine.” Scarica questo comunicato stampa Scarica la locandina con il programma del convegno L’agrivoltaico, ovvero l’installazione e

Leggi Tutto »

NEWSLETTER

Desideri ricevere la newsletter di Legambiente Lombardia?

Di seguito, inserisci il tuo indirizzo email ed iscriviti



Privacy Policy

Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved