Manuale Buone Pratiche per l'Adattamento ai Cambiamenti Climatici

L’adattamento al cambiamento climatico è una delle tematiche più importanti degli ultimi anni, che sta portando a grandi sfide ambientali, sia a scala globale che locale, e che richiede risposte urgenti, attività di governance estese e pianificazione strategica. Una delle aree più impattate e vulnerabili ai cambiamenti climatici è quella del Mediterraneo, dove le proiezioni climatiche mostrano un aumento degli eventi estremi sia nella probabilità che nell’intensità, con impatti crescenti sul territorio. L’Italia, coerentemente con quanto previsto a livello europeo, ha redatto e adottato nel 2015 la Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici (SNAC) volta all’analisi degli impatti più significativi dei cambiamenti climatici e all’identificazione di possibili strategie di adattamento per mitigarli. La SNAC, inoltre, riconosce il distretto del fiume Po come uno speciale caso nazionale che ben si addice a costituire un’area pilota per il tema dell’adattamento climatico, con specifico riferimento al settore della gestione delle risorse idriche, sia in termini di disponibilità di acqua dolce che di utilizzo strategico di questa risorsa nel distretto.
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved