Goletta dei Laghi

Parte ogni estate per individuare le principali criticità che minacciano la salute dei bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi: scarichi non depurati e inquinanti, cementificazione delle coste, captazione delle acque, incuria e non ultima l’emergenza rifiuti, in particolare l’invasione della plastica, che non riguarda soltanto mari  e oceani, ma anche fiumi e laghi.

Goletta dei Laghi 2025 – Eventi in Lombardia:

Varese:
     – 29 giugno:
Riciclattoli presso il Lungolago di Gavirate (ore 10:00)
     – 29 giugno:
Clean Up presso il lungolago di Gavirate (ore 17:00)
Lario:
     – 3 luglio:
Clean Up a Pradello (ore 18:00)
     – 4 luglio:
Camminata a Torno (ore 16,30)
     – 10 luglio:
Clean Up e Big Jump a Onno (ore 18:30)
     – 17 luglio:
Clean Up a Malgrate (ore 18:00)
     – 24 luglio:
Clean Up e Jam Session al Parco Sasso Addio Monti Pescarenico (ore 18:00)
Ceresio:
     – 5 luglio:
Presentazione risultati dei campionamenti alla biblioteca di via Meneganti di Lavena Tresa (ore: 10:30)
 
Maggiore:
     – 9 luglio:
Conferenza stampa presso Laveno Officine dell’Acqua (ore 10:00) con traversata del lago (dalle ore 13:30)
     – 25 luglio:
Convegno sul tema delle acque del lago maggiore a Sesto Calende (ore 21:00)
Iseo:
     – 19 luglio:
Presentazione dei dati e Momento musicale in piazza XIII Martiri a Lovere (ore 16:00)
Garda:
     – 5 luglio:
In barca sul lago, partenza da Peschiera (Vr) alle ore 10:00 verso Punta Gro a Sirmione (Bs) e Lazise (Vr)
     – 15 luglio:
Quale futuro per il lago tra consumo di suolo, erosione delle sponde e cambiamento climatico (da definire)
Lago sporco? Segnalalo subito a SOS Goletta
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved