CHE CALDO CHE FA! 

È la nuova campagna di citizen science di Legambiente, in collaborazione con la Fondazione Banco dell’Energia, che vuole affrontare il problema della cooling poverty. Attraverso azioni di monitoraggio e analisi delle condizioni dei quartieri selezionati, si vuole arrivare a formulare proposte concrete per stimolare le amministrazioni comunali a intervenire, adattando le città alle ondate di calore e proteggendo la salute di tutta la cittadinanza, in particolare delle fasce sociali in povertà energetica. 
In 5 città, Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Milano, grazie ai nostri volontari e volontarie, i Circoli e i Comitati Regionali, Legambiente mapperà le disuguaglianze termiche esistenti tra alcuni quartieri, monitorando la presenza di infrastrutture verdi e blu (spazi acquatici naturali o artificiali), raccogliendo dati sul campo (Social Citizen Science) e redigendo report di approfondimento. 
L’obiettivo della campagna Che Caldo Che Fa! è duplice: da un lato, evidenziare le criticità urbanistiche presenti in molte città italiane, soprattutto nei quartieri più svantaggiati; dall’altro, sottolineare le diseguaglianze che le alte temperature hanno sulla popolazione, perché il caldo eccessivo impatta in particolare su bambini e anziani.
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved