Le sfumature del verde: storie di donne e ambiente

Presentazione del libro di Paola Turrani martedì 8 marzo a Milano

Per celebrare l’8 marzo Legambiente Lombardia sceglie di raccontare l’impegno quotidiano, rivolto al futuro, attraverso le storie di donne che hanno fatto della tutela dell’ambiente il loro stile di vita presentando il libro “Le sfumature del verde. Storie di donne e ambiente”. 

Occuparsi di ambiente significa dedizione, formazione, passione, relazioni, cura e resistenza. Lo si capisce attraverso l’esperienza di dodici donne italiane che lavorano nei diversi settori dell’impegno ambientalista. Le montagne e il mare, il clima e la sostenibilità, il volontariato e i diritti umani sono attraversati da incontri, scelte, battaglie. Storie individuali, ma anche una preziosa occasione per conoscere tutte le diverse professioni che entrano in campo quando bisogna occuparsi della protezione, della difesa, della regolamentazione dell’ambiente. Dall’avvocatura all’ingegneria, dall’agraria all’agricoltura, e poi l’antropologia, la scienza, l’associazionismo. 
Alla presentazione del libro, martedì 8 marzo dalle 18 presso la Stecca 3.0 in via G. De Castillia 26 a Milano e in diretta Youtube sul canale di Legambiente Lombardia, saranno presenti l’autrice Paola Turroni, la presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto, la vicedirettrice di Legambiente Vanessa Pallucchi che dialogheranno con le 12 donne protagoniste del libro.

GUARDA LA DIRETTA
 
Paola Turroni è social worker e scrittrice. Formatrice in progetti in ambito sociale ed educativo, si occupa della comunicazione e progettazione sociale sulla sostenibilità ambientale di Together Associazione Tozzi Green. Ha scritto animale (Fara Editore), Il vincolo del volo (Raffaelli Editore), Il mondo è vedovo (CartaBianca), Nel volto delle bestie (Edizioni Effigie) e Ti dico la verità, Altrove, Un continuo essere alunni (Lindau). È tradotta in inglese, maltese e spagnolo.
 
“Parlavo, scrivevo, studiavo; ho investito il mio sapere, le mie energie, le mie aspirazioni in unmondo che volevo rendere migliore”

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Crisi climatica e gas serra compromettono ormai anche la qualità dell’aria

Polveri sottili e ozono alle stelle in questo inizio di estate: alle emissioni da allevamenti intensivi, da risaie e da trasporti si aggiunge il particolato dagli incendi in Canada Legambiente: “Ormai si parla di inquinamento climatico, se non vogliamo vanificare gli investimenti dobbiamo accelerare la transizione ecologica.” Scarica questo comunicato stampa Gli effetti della crisi climatica si fanno sentire, non solo con le recenti temperature torride e gli eventi meteorologici

Read More »
Comunicati Stampa

Stop Fossili / Start Rinnovabili: ieri la mobilitazione di Legambiente Lombardia a Milano e in tutta Italia a favore delle politiche di mitigazione della crisi climatica

Apprezzabile il progetto di legge sul clima licenziato dalla giunta Regionale Lombarda, in una regione tra le più significative come impatto energetico ed emissivo in Italia. Legambiente: “Accelerare sulla de-carbonizzazione del settore produttivo e di quello civile senza perdersi in fantasie fuori dalla storia.” Scarica questo comunicato stampa Stop fossili / Start Rinnovabili è la petizione nazionale di Legambiente nell’ambito della campagna Change Climate Change per accelerare la transizione ecologica

Read More »
Comunicati Stampa

La posizione di Legambiente Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto su eventuale deroga al blocco diesel Euro5 in area padana

I regionali di Legambiente: “Le contraddizioni nell’azione di governo su un problema così urgente rischiano di danneggiare doppiamente milioni di cittadini. Le regioni padane e il Paese hanno bisogno di investimenti sul trasporto pubblico e risorse per la transizione all’elettrico di artigiani e imprese”. Blocco dei diesel Euro5 nelle regioni del Nord Italia: ancora una volta si cerca di rinviare l’inevitabile, per giunta, imputando al Green Deal europeo le responsabilità

Read More »
Comunicati Stampa

Caldo estivo in Pianura padana: Superamento attenzione soglia ozono

Il punto di Legambiente nel nuovo dossier: Inquinamento da ozono. Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono nel periodo estivo e hotspot emissivo di metano, tra i gas all’origine dell’accumulo atmosferico di ozono. In Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto si concentra quasi la metà delle emissioni nazionali di metano a causa in primis di allevamenti intensivi e coltivazione del riso Appello di Legambiente: “L’inquinamento da ozono è

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved