
“Fermare l’inquinamento idrico si può e si deve: ARPA continui così”
Il commento di Legambiente Lombardia sulle operazioni compiute negli ultimi giorni nel Bresciano “Gli inquinatori possono essere scoperti e bloccati,
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Il commento di Legambiente Lombardia sulle operazioni compiute negli ultimi giorni nel Bresciano “Gli inquinatori possono essere scoperti e bloccati,
Il ruolo dello spazio pubblico nella transizione ecologica ed energetica: mobilità, verde urbano, socialità, benessere, cultura Tre giorni in Cascina
A quasi 5 anni dall’incendio di vastissime dimensioni, che era divampato nell’impianto di stoccaggio di rifiuti speciali “Eredi Bertè” di
Bandiera nera alla società Pontenossa S.p.A (BG). Premiati con la bandiera verde il Comune di San Giovanni Bianco (BG), la
Comunità energetiche ed educanti, finanza sostenibile, azioni per il clima, green jobs: tanti i temi al centro della scuola di
Riserve disponibili mai così scarse: se non piove a rischio agricoltura, fauna ittica e rete elettrica La pianura lombarda è assetata come
ONLUS Sede legale e operativa:
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it