
“Fermare l’inquinamento idrico si può e si deve: ARPA continui così”
Il commento di Legambiente Lombardia sulle operazioni compiute negli ultimi giorni nel Bresciano “Gli inquinatori possono essere scoperti e bloccati,
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Il commento di Legambiente Lombardia sulle operazioni compiute negli ultimi giorni nel Bresciano “Gli inquinatori possono essere scoperti e bloccati,
Il ruolo dello spazio pubblico nella transizione ecologica ed energetica: mobilità, verde urbano, socialità, benessere, cultura Tre giorni in Cascina
22-23-24 giugno Cascina Nascosta, Milano25 giugno Piazzale Gabriele Rosa, Milano Ripensare lo spazio pubblico per la transizione ecologica. Ne parleremo
Giorni di aria avvelenata: Cremona 49, Lodi e Brescia 42, Mantova 41, Pavia 39, Milano 36 Legambiente agli amministratori delle
“Io sono per le piste ciclabili” è una campagna di promozione di una mobilità e uno spazio pubblico sostenibili e
Pendolaria è una campagna nazionale con declinazione regionale dedicata ai treni, alla mobilità urbana e al pendolarismo.Il tema della mobilità
ONLUS Sede legale e operativa:
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it