Youth Climate Meeting in Lombardia

Tre giorni a quota 1200 metri, immersi nei boschi della Valle Camonica presso il comune di Gianico, lontani dal rumore delle città ma a contatto con la natura, aria pulita e persone meravigliose

La quinta edizione dello Youth Climate Meeting (YCM) di Legambiente Lombardia, incontro dedicato a giovani e nuovi volontari e volontarie dell’associazione, è stato molto più di un semplice evento residenziale. A chiusura del progetto LEAP – giovani Leader per l’Ecologia e l’Attivismo nella Protezione Ambientale, questo appuntamento ha visto la partecipazione di oltre 20 persone provenienti da 8 provincie lombarde che hanno condiviso momenti formativi e informali su numerosi temi di attualità.

Tra i temi trattati troviamo la biodiversità alpina, spesso fragile, noncompresa e minacciata, e il turismo di montagna, che può essere una ruisorsa ma anche un rischio, se non gestito con attenzione. Ci siamo controntatə su nuove forme di turismo sostenibile, invernale e non, forme più rispettose dei ritmi e degli spazi della natura, a dimostrazione di come la montagna possa offrire molto più che neve e sci.

I workshop e le attività svolte si sono tenute seguendo alcuni metodi dell’educazione non formale per facilitare il confronto e la condivisione dei saperi e un approccio intersezionale.

L’evento si è aperto con il benvenuto di Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, e con un’attività sui valori, gli strumenti e i temi associativi per comprendere al meglio le lotte che affrontiamo quotidianamente.

Un grazie a tuttə coloro che hanno partecipato portando idee, domande, entusiasmo e rispetto. Grazie a chi ci segue ormai da anni e non si perde mai un appuntamento. Grazie a chi ha voluto lanciarsi in quest’avventura con noi per la prima volta. E a chi non c’era: vi apsettiamo alla prossima occasione. Non ve ne pentirete!

a firma di Giulia Polloni e Michele Maggi, Legambiente Lombardia

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

LEAP

Aperta la Call per giovani 18-34 anni dalla Lombardia per la Scuola di attivismo ambientale del progetto LEAP (scadenza 15 dicembre)

Legambiente Lombardia, in collaborazione con i circoli Legambiente Vallecamonica e Valchiavenna e il Comune di Gianico (BS), ha lanciato una Call per giovani tra i 18 e i 34 anni che studiano, lavorano e/o risiedono in Lombardia, per la partecipazione alla Scuola di attivismo ambientale del progetto LEAP  – giovani Leader per l’Ecologia e L’Attivismo nella Protezione ambientale.  La Scuola intende supportare i partecipanti nello sviluppo di competenze e conoscenze

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved