Mobilità al centro: presentazione del dossier Pendolaria e Città 30 istruzioni per l’uso

Doppio incontro a Milano in Cascina Nascosta mercoledì 22 ore 10.30 e 18.30

Ore 10:30 – 12:00 presentazione del dossier Pendolaria

Ne parliamo con:
Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia
Gabriele Nanni, ufficio scientifico Legambiente
Franco Aggio, Associazione MiMoAl
Stefano Marchionna, linea Varese – Milano
Nicolò Miani, linea Luino – Milano
Andrea Mazzuccotelli – linea Saronno Milano
Federico Del Prete, responsabile Mobilità Legambiente Lombardia

Ore 18:30 Città 30 Istruzioni per l’uso

Ne parliamo con:
Giuseppe Grezzi (in collegamento) – assessore alla mobilità, Città di Valencia (Spagna)
Matteo Dondé – Architetto Urbanista. Esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici
Alfredo Drufuca, Ingegnere esperto nella pianificazione del traffico e dei trasportiIrene
Ivoi – Nudge designer di Sottosopra Comunicazione bike friendly
Giuliana Gemini – esperta di processi partecipativi
Lorenzo Pagliano – Prof. e Direttore del master RIDEF, Politecnico di Milano
Coordina l’incontro Michela Cella di Sai che puoi? con saluti iniziali di Federico Del Prete di Legambici e responsabile mobilità di Legambiente Lombardia.

Seguirà poi un dibattito e un confronto aperto, con la partecipazione di consigliere/i comunali del Comune di Milano, numerose associazioni che operano nel campo della mobilità attiva, esponenti di università e aziende.

Per partecipare è necessario registrarsi su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-citta-30-istruzioni-per-luso-526354318937

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Fermiamo il genocidio in Palestina 

leggi il comunicato di Rete Pace e Disarmo Legambiente Lombardia ribadisce la propria posizione  sui massacri in Palestina e nella Striscia di Gaza: crediamo nella democrazia e nei diritti umani, crediamo debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo e crediamo che il diritto alla vita, all’autodeterminazione e alla terra valga per tutti i popoli, nessuno escluso. Sosteniamo la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima volta a

Read More »
Blog

Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete* Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei mai voluto scrivere. Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente.

Read More »
Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved