• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Blog Categories

  • BeyondSnow
  • Blog
  • Campagne
  • Comunicati Stampa
  • LEAP
  • LIFE NatConnect2030
  • LifeClimaxPo
  • Nucleare
  • Think Green
  • Vertenze
  • Youth Energy Labs

Legambiente Lombardia

$35,000

contributed out of $85,000

65%

funded

15

days left

Sustainable Agriculture

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$45,000

contributed out of $95,000

65%

funded

15

days left

Help Young Planting

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$55,000

contributed out of $75,000

65%

funded

15

days left

Clean Environment Ever

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

icon

Materials

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Solar Energy

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Waste

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Eco Ideas

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

  • +02 87 386 480
  • lombardia@legambientelombardia.it
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • TESSERAMENTO / CIRCOLI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • TESSERAMENTO / CIRCOLI
  • CHI SIAMO
    • I nostri valori
    • I nostri numeri
    • Organigramma
  • COSA FACCIAMO
    • Campagne
      • Cammina Foreste Urbane
      • Che caldo che fà!
      • Goletta dei Laghi
      • Nontiscordardimé
    • Centri di educazione ambientale
    • Dossier
    • Educazione e Formazione
    • Progetti
      • AgendaLagrange2030
      • BeyondSnow
      • ClimaPAC
      • ClicBergamo
      • ClimaxPo
      • Landscape Of Tomorrow
      • LEAP
      • LIFE NatConnect2030
      • MetaNO! Coltiviamo un altro clima
      • Seveso4Future
      • Tutti i gusti dell’agroecologia in Lombardia
      • Youth Energy Labs
    • Vertenze
  • COSA PUOI FARE
    • CITTADINƏ
    • IMPRESA
    • SCUOLA
    • ENTE PUBBLICO
  • EVENTI
    • EVENTI IN PROGRAMMA
    • Youth Climate Meeting
    • Mille Mila Bici Milano
    • EcoHackathon
    • Cammina Foreste Urbane
    • Carovana Dei Ghiacciai
    • Ecoforum
    • Forum Agroecologia Lombardia 2024
    • Mille Mila Bici Milano-Monza
    • Olimpiadi MiCo2026
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • I nostri valori
    • I nostri numeri
    • Organigramma
  • COSA FACCIAMO
    • Campagne
      • Cammina Foreste Urbane
      • Che caldo che fà!
      • Goletta dei Laghi
      • Nontiscordardimé
    • Centri di educazione ambientale
    • Dossier
    • Educazione e Formazione
    • Progetti
      • AgendaLagrange2030
      • BeyondSnow
      • ClimaPAC
      • ClicBergamo
      • ClimaxPo
      • Landscape Of Tomorrow
      • LEAP
      • LIFE NatConnect2030
      • MetaNO! Coltiviamo un altro clima
      • Seveso4Future
      • Tutti i gusti dell’agroecologia in Lombardia
      • Youth Energy Labs
    • Vertenze
  • COSA PUOI FARE
    • CITTADINƏ
    • IMPRESA
    • SCUOLA
    • ENTE PUBBLICO
  • EVENTI
    • EVENTI IN PROGRAMMA
    • Youth Climate Meeting
    • Mille Mila Bici Milano
    • EcoHackathon
    • Cammina Foreste Urbane
    • Carovana Dei Ghiacciai
    • Ecoforum
    • Forum Agroecologia Lombardia 2024
    • Mille Mila Bici Milano-Monza
    • Olimpiadi MiCo2026
  • NEWS

Attenti al meteo. Presentazione del libro di Luca Lombroso

  • 4 Aprile 2023
  • 12:22
  • Categoria: Comunicati Stampa
  • Legambiente Lombardia

Arca Milano, 14 Aprile dalle 17.30

Il libro di Luca Lombroso è un’analisi attenta del tema della meteorologia nella società attuale, una disamina sul dibattito pubblico sui cambiamenti climatici tra allarmismo e informazione, per dare strumenti utili ad orientarci tra fake news e corretta comunicazione.

SCOPRI DI PIU’ DEL PROGETTO WASQ
SCARICA LA LOCANDINA

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Agrivoltaico in Lombardia: una opportunità prima che una necessità

La convivenza tra attività agricola e produzione di energia permette di differenziare le produzioni e aumentare la redditività delle aziende Legambiente: “Per un sano sviluppo occorrono progetti validi insieme a monitoraggio e lungo termine.” Scarica questo comunicato stampa Scarica la locandina con il programma del convegno L’agrivoltaico, ovvero l’installazione e gestione di impianti fotovoltaici in modalità integrata con la conduzione dell’attività agricola, promette di aiutare le aziende a migliorare la

Read More »
1 Luglio 2025
Blog

Legambiente ricorda Francesco Borella, primo direttore del Parco Nord Milano

Con le sue idee ha contribuito a realizzare, sotto la sua direzione come primo direttore, il Parco Nord Milano, diventato parco regionale. Un grande progetto di rigenerazione urbana, quella dell’ex Breda, che unito all’amore per la natura è stata trasformato in un bosco urbano. “Con affetto e stima ricordiamo l’Arch. Francesco Borella – commenta Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia – protagonista visionario di un’idea di città e di utilizzo degli

Read More »
30 Giugno 2025
Comunicati Stampa

Piani d’Erna: un Piano d’Azione per accompagnare il territorio nella transizione climatica

Nell’ambito del progetto europeo BeyondSnow, finanziato dal Programma Interreg Alpine Space, è stato sviluppato un Piano d’Azione per l’area dei Piani d’Erna, storica località delle montagne lecchesi. L’elaborazione del piano rappresenta uno dei principali risultati ottenuti nelle dieci aree pilota individuate dal progetto BeyondSnow per affrontare, in modo strutturato e partecipativo, le sfide poste dal cambiamento climatico nei territori di montagna a vocazione turistica. Coordinato da Legambiente Lombardia, partner del

Read More »
30 Giugno 2025
Comunicati Stampa

Paratico (BS): gli immobili in area vincolata dovranno essere abbattuti

Dopo nove anni di iter legale la sentenza del Consiglio di Stato dà ragione a Legambiente Lombardia Legambiente: “Soddisfatti che siano state riconosciute le nostre ragioni ma rammaricati di come la politica tratti la cosa pubblica.  Attendiamo la demolizione.” Scarica questo comunicato stampa I fatti risalgono al 2016, quando il Comune di Paratico rilasciava alla One Italy SRL l’autorizzazione paesaggistica e il permesso di costruire per la realizzazione, previa demolizione

Read More »
30 Giugno 2025
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti
Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved
Social
Facebook Instagram Linkedin Youtube Tiktok
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti

Designed by LTheme.com - Powered by Wordpress

DMCA | Term of Use | Primary Policy