• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Blog Categories

  • BeyondSnow
  • Blog
  • Campagne
  • Comunicati Stampa
  • LEAP
  • LIFE NatConnect2030
  • LifeClimaxPo
  • Nucleare
  • Think Green
  • Vertenze
  • Youth Energy Labs

Legambiente Lombardia

$35,000

contributed out of $85,000

65%

funded

15

days left

Sustainable Agriculture

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$45,000

contributed out of $95,000

65%

funded

15

days left

Help Young Planting

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

$55,000

contributed out of $75,000

65%

funded

15

days left

Clean Environment Ever

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer

Read more

icon

Materials

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Solar Energy

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Waste

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

icon

Eco Ideas

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin

  • +02 87 386 480
  • lombardia@legambientelombardia.it
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • TESSERAMENTO / CIRCOLI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • TESSERAMENTO / CIRCOLI
  • CHI SIAMO
    • I nostri valori
    • I nostri numeri
    • Organigramma
  • COSA FACCIAMO
    • Campagne
      • Cammina Foreste Urbane
      • Goletta dei Laghi
      • Nontiscordardimé
    • Centri di educazione ambientale
    • Dossier
    • Educazione e Formazione
    • Progetti
      • AgendaLagrange2030
      • BeyondSnow
      • ClimaPAC
      • ClicBergamo
      • ClimaxPo
      • Landscape Of Tomorrow
      • LEAP
      • LIFE NatConnect2030
      • MetaNO! Coltiviamo un altro clima
      • Seveso4Future
      • Tutti i gusti dell’agroecologia in Lombardia
      • Youth Energy Labs
    • Vertenze
  • COSA PUOI FARE
    • CITTADINƏ
    • IMPRESA
    • SCUOLA
    • ENTE PUBBLICO
  • EVENTI
    • EVENTI IN PROGRAMMA
    • Youth Climate Meeting
    • EcoHackathon
    • Cammina Foreste Urbane
    • Carovana Dei Ghiacciai
    • Ecoforum
    • Forum Agroecologia Lombardia 2024
    • Mille Mila Bici Milano
    • Mille Mila Bici Milano-Monza
    • Olimpiadi MiCo2026
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • I nostri valori
    • I nostri numeri
    • Organigramma
  • COSA FACCIAMO
    • Campagne
      • Cammina Foreste Urbane
      • Goletta dei Laghi
      • Nontiscordardimé
    • Centri di educazione ambientale
    • Dossier
    • Educazione e Formazione
    • Progetti
      • AgendaLagrange2030
      • BeyondSnow
      • ClimaPAC
      • ClicBergamo
      • ClimaxPo
      • Landscape Of Tomorrow
      • LEAP
      • LIFE NatConnect2030
      • MetaNO! Coltiviamo un altro clima
      • Seveso4Future
      • Tutti i gusti dell’agroecologia in Lombardia
      • Youth Energy Labs
    • Vertenze
  • COSA PUOI FARE
    • CITTADINƏ
    • IMPRESA
    • SCUOLA
    • ENTE PUBBLICO
  • EVENTI
    • EVENTI IN PROGRAMMA
    • Youth Climate Meeting
    • EcoHackathon
    • Cammina Foreste Urbane
    • Carovana Dei Ghiacciai
    • Ecoforum
    • Forum Agroecologia Lombardia 2024
    • Mille Mila Bici Milano
    • Mille Mila Bici Milano-Monza
    • Olimpiadi MiCo2026
  • NEWS

Attenti al meteo. Presentazione del libro di Luca Lombroso

  • 4 Aprile 2023
  • 12:22
  • Categoria: Comunicati Stampa
  • Legambiente Lombardia

Arca Milano, 14 Aprile dalle 17.30

Il libro di Luca Lombroso è un’analisi attenta del tema della meteorologia nella società attuale, una disamina sul dibattito pubblico sui cambiamenti climatici tra allarmismo e informazione, per dare strumenti utili ad orientarci tra fake news e corretta comunicazione.

SCOPRI DI PIU’ DEL PROGETTO WASQ
SCARICA LA LOCANDINA

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Inquinamento da ozono Lombardia nuovamente in emergenza

Soglia di allarme superata nella bergamasca, tutta la Lombardia comunque sopra i limiti fissati dalla direttiva europea Legambiente: “Rischio elevato ma sottovalutato da governo regionale, serve informare i cittadini e limitare fonti emissive.” Scarica questo comunicato stampa Scatta di nuovo l’emergenza ozono in Lombardia: nella giornata di ieri, per la quarta volta in questo mese, si sono superate le soglie di allarme. Questa volta è toccata alla Bergamasca, dove nella

Read More »
20 Giugno 2025
Comunicati Stampa

Crisi climatica e gas serra compromettono ormai anche la qualità dell’aria

Polveri sottili e ozono alle stelle in questo inizio di estate: alle emissioni da allevamenti intensivi, da risaie e da trasporti si aggiunge il particolato dagli incendi in Canada Legambiente: “Ormai si parla di inquinamento climatico, se non vogliamo vanificare gli investimenti dobbiamo accelerare la transizione ecologica.” Scarica questo comunicato stampa Gli effetti della crisi climatica si fanno sentire, non solo con le recenti temperature torride e gli eventi meteorologici

Read More »
16 Giugno 2025
Comunicati Stampa

Stop Fossili / Start Rinnovabili: ieri la mobilitazione di Legambiente Lombardia a Milano e in tutta Italia a favore delle politiche di mitigazione della crisi climatica

Apprezzabile il progetto di legge sul clima licenziato dalla giunta Regionale Lombarda, in una regione tra le più significative come impatto energetico ed emissivo in Italia. Legambiente: “Accelerare sulla de-carbonizzazione del settore produttivo e di quello civile senza perdersi in fantasie fuori dalla storia.” Scarica questo comunicato stampa Stop fossili / Start Rinnovabili è la petizione nazionale di Legambiente nell’ambito della campagna Change Climate Change per accelerare la transizione ecologica

Read More »
16 Giugno 2025
Comunicati Stampa

La posizione di Legambiente Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto su eventuale deroga al blocco diesel Euro5 in area padana

I regionali di Legambiente: “Le contraddizioni nell’azione di governo su un problema così urgente rischiano di danneggiare doppiamente milioni di cittadini. Le regioni padane e il Paese hanno bisogno di investimenti sul trasporto pubblico e risorse per la transizione all’elettrico di artigiani e imprese”. Blocco dei diesel Euro5 nelle regioni del Nord Italia: ancora una volta si cerca di rinviare l’inevitabile, per giunta, imputando al Green Deal europeo le responsabilità

Read More »
13 Giugno 2025
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti
Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved
Social
Facebook Instagram Linkedin Youtube Tiktok
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Eventi
  • News
  • Tesseramento circoli
  • Contatti

Designed by LTheme.com - Powered by Wordpress

DMCA | Term of Use | Primary Policy