Importante moria di pesci nella roggia Muzzetta nel territorio di Paullo

Centinaia di pesci morti di diverse specie per un possibile sversamento abusivo, le associazioni monitorano ulteriori effetti

‍La scorsa settimana (il 17 u.s.) numerose chiamate alla polizia locale hanno segnalato centinaia di pesci morti nella roggia Muzzetta nel territorio di Paullo. La testata locale “Il Cittadino” ha riportato la moria di cavedani, barbi, carpe, alborelle che, rimasti in acqua, hanno attirato numerosi volatili in cerca di cibo, per i quali al momento non ci sono segnalazioni di ulteriori fenomeni. Segnalata anche la carcassa di un pesce siluro.

Le segnalazioni dei cittadini hanno coinvolto anche l’ARPA, per indagare sulle cause che hanno portato alla moria. Sembra evidente che il fenomeno sia dovuto a una contaminazione delle acque, apparentemente avvenuta il giorno prima. 

L’amministrazione comunale non ha ancora emesso nessun comunicato per informare i cittadini di un eventuale rischio di salute pubblica, nonostante il danno ambientale che si è verificato.

Il circolo Legambiente Muzza-Paullese ha inviato una richiesta al Comune per essere informato riguardo agli sviluppi dell’evento, alle misure che saranno prese e all’esito delle indagini. L’Associazione per il Parco Sud e WWF Sud Milano stanno a loro volta monitorando la situazione.

Alcune forze politiche di opposizione, nel frattempo, hanno presentato interrogazioni in consiglio comunale. Risulta evidente che la popolazione è perplessa e preoccupata quando si verificano fatti del genere, anche in considerazione della presenza di numerose aziende chimiche sul territorio.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Fermiamo il genocidio in Palestina 

leggi il comunicato di Rete Pace e Disarmo Legambiente Lombardia ribadisce la propria posizione  sui massacri in Palestina e nella Striscia di Gaza: crediamo nella democrazia e nei diritti umani, crediamo debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo e crediamo che il diritto alla vita, all’autodeterminazione e alla terra valga per tutti i popoli, nessuno escluso. Sosteniamo la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima volta a

Read More »
Blog

Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete* Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei mai voluto scrivere. Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente.

Read More »
Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved