Mobilità al centro: presentazione del dossier Pendolaria e Città 30 istruzioni per l’uso

Doppio incontro a Milano in Cascina Nascosta mercoledì 22 ore 10.30 e 18.30

Ore 10:30 – 12:00 presentazione del dossier Pendolaria

Ne parliamo con:
Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia
Gabriele Nanni, ufficio scientifico Legambiente
Franco Aggio, Associazione MiMoAl
Stefano Marchionna, linea Varese – Milano
Nicolò Miani, linea Luino – Milano
Andrea Mazzuccotelli – linea Saronno Milano
Federico Del Prete, responsabile Mobilità Legambiente Lombardia

Ore 18:30 Città 30 Istruzioni per l’uso

Ne parliamo con:
Giuseppe Grezzi (in collegamento) – assessore alla mobilità, Città di Valencia (Spagna)
Matteo Dondé – Architetto Urbanista. Esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici
Alfredo Drufuca, Ingegnere esperto nella pianificazione del traffico e dei trasportiIrene
Ivoi – Nudge designer di Sottosopra Comunicazione bike friendly
Giuliana Gemini – esperta di processi partecipativi
Lorenzo Pagliano – Prof. e Direttore del master RIDEF, Politecnico di Milano
Coordina l’incontro Michela Cella di Sai che puoi? con saluti iniziali di Federico Del Prete di Legambici e responsabile mobilità di Legambiente Lombardia.

Seguirà poi un dibattito e un confronto aperto, con la partecipazione di consigliere/i comunali del Comune di Milano, numerose associazioni che operano nel campo della mobilità attiva, esponenti di università e aziende.

Per partecipare è necessario registrarsi su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-citta-30-istruzioni-per-luso-526354318937

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

È il momento di salvare Milano, restituendo alla città le opportunità perdute

Con l’azione della Procura il “discount immobiliare” alla milanese arriva al capolinea, lasciando capire dov’è il limite tra interesse pubblico e privato Legambiente: “Qualità dello spazio pubblico, mitigazione della crisi climatica: Milano ha bisogno di benessere diffuso, con oggi il ‘modello Milano’ è finito.” I sei arresti ordinati oggi sanciscono l’ultimo atto per l’aumento incontrollato degli interessi privati, a trazione immobiliare, visto a Milano negli ultimi dieci anni. Non resta

Read More »
Comunicati Stampa

Legambiente e LIFE NatConnect2030 lanciano il concorso fotografico a premi “Il mio giardino biodiverso”

Un piccolo giardino, un balcone o un terrazzo diventano un invito a raccontare la natura che cresce accanto a noi. Legambiente: “Iniziative come questa raccontano con immagini intime l’importanza delle connessioni ecologiche, anche le più umili possono contribuire al ripristino della biodiversità.” Scarica questo comunicato stampa Iscriviti al concorso Anche un piccolo giardino, un balcone o un terrazzo possono diventare luoghi preziosi per la biodiversità. Da questa consapevolezza nasce “Il mio giardino biodiverso”, il

Read More »
Comunicati Stampa

Presentato oggi a Roma il rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente

Lombardia seconda regione per delitti ambientali, aumentano gli illeciti connessi con il ciclo del cemento Legambiente: “Possibili infiltrazioni criminali nelle realizzazioni PNRR e Milano Cortina 2026, occorre serrare le fila dei provvedimenti di prevenzione e vigilanza.” Scarica questo comunicato stampa Accedi alla cartella con i file multimediali video e foto / commento video Scarica il comunicato stampa nazionale Come ogni anno, la Lombardia si conferma come una delle regioni dove

Read More »
Comunicati Stampa

Ennesima deroga alla mobilità sostenibile, il governo ‘grazia’ la Lombardia, e tutto il Nord, ritardando il blocco dei diesel Euro 5

Il pressing delle regioni padane, Lombardia in testa ha portato a casa un emendamento al governo di Roma, finendo per ‘staccare’ l’ennesimo assegno in bianco alla Commissione Europea Legambiente: “La deroga non è neanche più un tema soltanto ambientale, ma di politica economica. Il settore ha bisogno di riconversione, non di altre inutili proroghe.” Scarica questo comunicato stampa Con un emendamento al DL Infrastrutture, il governo nazionale ha ritardato l’applicazione

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved