Youth Climate Meeting Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta – 9,10,11 giugno Eco-Ostello Parco Monte Barro (LC)

incontro sociale riguardante il tema ambientale

Dal 9 all’11 giugno il meraviglioso Eco-Ostello Parco Monte Barro (LC) ospiterà giovani attiviste e attivisti da Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta per incontrarsi, formarsi, conoscersi e fare rete.

Le due giornate saranno caratterizzate da momenti formativi che andranno a percorrere ed approfondire le tematiche dell’ambientalismo scientifico e dell’attivismo ambientale in generale, che caratterizzano le nostre battaglie sui territori. Lo faremo con le metodologie di educazione non formale, inclusive e partecipative che ci caratterizzano.

Nei tavoli di approfondimento e nei vari workshop tematici interverranno i vari esperti degli Uffici di Legambiente e di tante altre realtà del mondo del ambientalismo. Non mancheranno i momenti di socialità e relax.

Le attività inizieranno sabato alle 11.00 e termineranno domenica alle 16.00. Sarà possibile arrivare al Monte Barro da venerdì 9 maggio dalle 18.00 o di sabato in tempo per l’inizio delle attività.
Verranno organizzate, per chi ne avesse bisogno, delle navette per il trasferimento da Lecco stazione all’ostello Monte Barro il venerdì sera alle 18.00 e il sabato mattina alle 10.00 e la domenica dopo le 16.00.

Per partecipare sarà necessaria la tessera di Legambiente, vitto e alloggio sono offerti da Legambiente! Sarà possibile iscriversi compilando questo form  entro il 31 maggio.

Vi invitiamo a promuovere l’evento nei vostri circoli e tra i giovani e le giovani del territorio che possono essere interessati a partecipare!

L’iniziativa rientra all’interno del progetto “React. Rinnovare le energie per attivare il cambiamento”, finanziato da Regione Lombardia.

Per maggiori informazioni potete scrivere volontariato@legambientelombardia.it

Mail per circoli Oggetto: Youth Climate Meeting regionale – 9,10,11 giugno – Eco-Ostello Parco Monte Barro (LC)

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Fermiamo il genocidio in Palestina 

leggi il comunicato di Rete Pace e Disarmo Legambiente Lombardia ribadisce la propria posizione  sui massacri in Palestina e nella Striscia di Gaza: crediamo nella democrazia e nei diritti umani, crediamo debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo e crediamo che il diritto alla vita, all’autodeterminazione e alla terra valga per tutti i popoli, nessuno escluso. Sosteniamo la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima volta a

Read More »
Blog

Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete* Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei mai voluto scrivere. Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente.

Read More »
Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved