Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete*

Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, almeno per adesso, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei voluto scrivere.

Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente. Come responsabile del team ciclabilità di AMAT è stata al centro delle più importanti realizzazioni degli ultimi anni a Milano in materia di ciclabilità, che affrontava con un occhio alle realtà più evolute in Europa, spiegando quali fossero le differenze normative e amministrative che mettevano così a dura prova il nostro spazio pubblico, il design, il consenso.

Era una persona elegante e discreta, non l’ho mai sentita alzare la voce o forzare una argomentazione. Nelle occasioni pubbliche o quando ci siamo trovati intorno a un tavolo di lavoro ho ammirato la sua capacità di ascolto, che sapeva sempre accompagnare a un sorriso. Legambiente Lombardia la ricorda con grande gratitudine per il lavoro svolto e per le sue qualità personali, abbracciando la sua famiglia in questo momento così difficile.

Quale foto usare quindi? Abbiamo pensato che la migliore fosse una strada piena di biciclette, scattata durante Mille Mila Bici, alla quale aveva partecipato. In definitiva, è quello che costruiva ogni giorno. Ciao Veronica, ci vediamo in bicicletta.

*responsabile mobilità e spazio pubblico, Legambiente Lombardia.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Blog

Piano di Tutela della Acque: le nostre osservazioni

Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) è lo strumento di pianificazione per la tutela qualitativa e quantitativa delle acque. Il PTA è formato da: Atto di indirizzi che contiene gli indirizzi strategici regionali in tema di pianificazione delle risorse idriche e il Programma di Tutela e Uso delle Acque (PTUA), approvato dalla Giunta regionale, che costituisce, di fatto, il documento di pianificazione e programmazione delle misure necessarie al raggiungimento degli

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Comunicati Stampa

La Comunità Montana di Valle Camonica vuole sconvolgere il Parco dell’Adamello contro le direttive Europee

La ventilata contrazione dell’area protetta è un pericoloso precedente al quale si oppongono comitati e territori Legambiente: “Comunità del Parco e Regione Lombardia provino a dimostrare di trovare soluzioni ai problemi, piuttosto che il contrario. Il Parco dell’Adamello ha bisogno di essere prima di tutto compreso, piuttosto che sottratto all’economia lombarda.” È di ieri sera l’approvazione in Comunità Montana di Valle Camonica un documento che prevede, tra le altre cose, anche l’ipotesi

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved