Domenica 12 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00

un evento di festa nella Piazza di Greco e nella via pedonale Carlo Conti con stand informativi, spazi culturali e sportivi, giochi e musica il tutto all’insegna del vivere a Greco, nella sua storia, nel suo quotidiano e in vista del suo futuro: GRECO 100 E PIÙ.

Vi aspettiamo!

L’iniziativa è realizzata dal Reteambiente Milano Circolo Legambiente, ABCittà, FAS – Associazione Gruppo Ferrante Aporti Sammartini, Comune di Milano – Municipio 2

in collaborazione con SOS Milano ODV, ASD Greco San Martino, Giardino BING, BiG, Orti di via Padova, Greco Positiva, Parrocchia San Martino in Greco | Asilo Nido Scuola El Mercatel Sulla Martesana Fondazione Carlo Perini, Consorzio Oikos

Domenica 12 novembre

10.00 – 18.00

Stand associazioni e realtà del quartiere

“El Mercatel” / a cura di Ass. Amici della Martesana

Postazioni di gioco per bambini e ragazzi

attività sportive – volley e ping pong / a cura di Fondazione Carlo Perini

Stand informativo progetti MAPSMI e Pedibus

10.00

Vista all’Antico Borgo di Greco / a cura di Fondazione Carlo Perini, partenza da Cassina de’ Pomm – iscrizioni a info@fondazioneperini.org

11.30 – 14.30

“A caccia del Black Carbon – giro nel quartiere con un ricercatore per misurare gli inquinanti nell’aria” / a cura di Università Statale, Università Bicocca e ABCittà (Ritrovo allo stand di MAPSMI)

12.00

Saluti istituzionali e esibizione Corpo Musicale di Crescenzago (Piazza Greco a conclusione della S. Messa delle ore 11)

14.00 – 17.00

Apertura giardino BING con taglio e distribuzione zucca (Via Rho, davanti al civico 3)

14.45

Tour di quartiere / a cura del Gruppo FAS (Ritrovo Via Sammartini ang, Via Bruschetti)

15.00

Inaugurazione e visite guidate alla Quadreria (Parrocchia San Martino)

15.30 – 18.00

Oratorio aperto con castagnata e cioccolata per tutti (parrocchia San Martino)

16.00

Visita guidata al Refettorio Ambrosiano (Piazza Greco)

16.00

Cantata popolare di gruppo in compagnia di Gole Critiche

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Fermiamo il genocidio in Palestina 

leggi il comunicato di Rete Pace e Disarmo Legambiente Lombardia ribadisce la propria posizione  sui massacri in Palestina e nella Striscia di Gaza: crediamo nella democrazia e nei diritti umani, crediamo debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo e crediamo che il diritto alla vita, all’autodeterminazione e alla terra valga per tutti i popoli, nessuno escluso. Sosteniamo la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima volta a

Read More »
Blog

Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete* Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei mai voluto scrivere. Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente.

Read More »
Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved