
Anche un piccolo balcone può diventare un rifugio per la biodiversità. Con il concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, Legambiente Lombardia, in collaborazione con Legambiente Piemonte, Legambiente Veneto, Legambiente Emilia-Romagna e Legambiente Trento, invita i cittadini e le cittadine di questi territori a raccontare, attraverso uno scatto, la ricchezza di vita che cresce nei propri spazi verdi.
Il concorso, attivo dal 7 luglio al 31 agosto 2025, è promosso nell’ambito dell’attività “Custode della biodiversità” del progetto europeo LIFE NatConnect2030, con l’obiettivo di valorizzare la biodiversità urbana e domestica e promuovere il coinvolgimento diretto delle comunità locali nella sua tutela.
Ogni partecipante potrà inviare fino a due fotografie, che ritraggano elementi di biodiversità osservabili in giardini, orti, terrazzi, balconi o piccoli habitat coltivati e spontanei. Le immagini potranno mostrare vegetazione autoctona, fauna selvatica, insetti impollinatori, relazioni naturali o pratiche di gestione ecologica.
Le fotografie caricate sulla piattaforma saranno valutate da una giuria di esperti, che selezionerà tre vincitori per ciascuna regione e provincia autonoma partecipante. I premi consistono in kit per la biodiversità, pensati per sostenere e incentivare comportamenti ecologici anche nella quotidianità.
Partecipa al concorso qui.
Consulta notizie sul concorso qui il regolamento completo qui
Info e contatti: lombardia@custodialifenatconnect2030.it Il concorso si inserisce nelle azioni del progetto LIFE NatConnect2030, che promuove una rete di territori connessi ecologicamente e socialmente, grazie al coinvolgimento attivo delle comunità. Tra gli strumenti previsti, anche la stipula di Patti di custodia tra enti, cittadini, associazioni e realtà locali per prendersi cura in modo condiviso di aree verdi, corridoi ecologici e habitat di interesse naturalistico.
Per saperne di più: www.custodialifenatconnect2030.it