Indagine sulla biodiversitàrivolta ai Comuni lombardi

Sei un’Amministrazione comunale della Regione Lombardia?

Vogliamo conoscere il tuo punto di vista e raccogliere esperienze, bisogni e buone pratiche suitemi della tutela della biodiversità e della custodia del territorio.

Nell’ambito delle attività di custodia del territorio del progetto LIFE NatConnect2030, Legambiente Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia, ha avviato un’indagine rivolta ai Comuni, con l’obiettivo di mappare esperienze già in corso, criticità, potenzialità e suggerimenti operativi sui temi strategici per la custodia del territorio e tutela e conservazione della biodiversità.

L’indagine è al momento aperta per i Comuni lombardi partecipa adesso:

La scadenza per la compilazione del questionario è il 15 settembre.

I risultati dell’indagine saranno pubblicati sul sito web del progetto e saranno finalizzati alla organizzazione di appositi momenti online di incontro, informazione e confronto con e tra i comuni sui temi e le necessità rilevate, a partire dall’autunno 2025.

Per informazioni sulle attività di custodia del territorio per i Comuni, clicca qui.

Nelle prossime settimane l’indagine sarà estesa anche ai comuni delle altre aree del progetto, ovvero le regioni Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e la Provincia Autonoma di Trento.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

LIFE NatConnect2030

Il mio giardino biodiverso: al via il concorso fotografico promosso da Legambiente Lombardia

Anche un piccolo balcone può diventare un rifugio per la biodiversità. Con il concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, Legambiente Lombardia, in collaborazione con Legambiente Piemonte, Legambiente Veneto, Legambiente Emilia-Romagna e Legambiente Trento, invita i cittadini e le cittadine di questi territori a raccontare, attraverso uno scatto, la ricchezza di vita che cresce nei propri spazi verdi. Il concorso, attivo dal 7 luglio al 31 agosto 2025, è promosso nell’ambito

Read More »
LIFE NatConnect2030

Legambiente Lombardia nel nuovo progetto europeo LIFE NatConnect2030

Legambiente Lombardia è lieta di annunciare la sua partecipazione al nuovo progetto europeo LIFE NatConnect2030, che impegnerà l’associazione per i prossimi 9 anni. Questo ambizioso progetto, finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di tutelare la biodiversità su ampio territorio e con la collaborazione di numerosi partner. Il progetto LIFE NatConnect2030, il cui nome completo è “Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030”, è stato approvato nell’ambito della Call LIFE-2022-STRAT

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved