
Cari amici di Legambiente,
Vogliamo condividere con voi un progetto che ci sta particolarmente a cuore qui, nella zona tra Desio e Seregno. Tre anni fa, il circolo di Legambiente Seregno ha intrapreso un’impresa ambiziosa e piena di speranza: recuperare una scuola abbandonata da oltre vent’anni.
Oggi, quel luogo dimenticato è rifiorito, trasformandosi in una scuola basata sulla pedagogia Steineriana che accoglie circa 50 bambini dalle zone limitrofe. Non è solo un edificio recuperato, è un centro di educazione e consapevolezza ambientalista.
Ma c’è molto di più dietro a questo recupero. La ristrutturazione, interamente curata dai volontari del nostro circolo, non è stata solo un impegnp per la nostra comunità e per l’educazione. È un vero e proprio investimento nel futuro del nostro pianeta! La pedagogia Steineriana, infatti, pone una forte enfasi sul contatto con la natura e sullo sviluppo di una profonda sensibilità ecologica e della personalità. Questi bambini non imparano solo sui libri; vivono la natura, la rispettano e crescono con la consapevolezza di farne parte integrante.
Immaginate: i circa 50 bambini che oggi frequentano la nostra scuola saranno un domani veri e propri ecologisti, amanti della natura e cittadini responsabili. Stiamo seminando le basi per una generazione che saprà prendersi cura del nostro ambiente con passione e competenza.
Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno supportato in questo meraviglioso percorso. Continuate a seguirci per scoprire le prossime iniziative e come potete contribuire a rendere la nostra comunità ancora più verde e vivace!


