ProteggiMi: flashmob per la sicurezza dei percorsi ciclabili a Milano

Una ciclabile umana martedì 24 Gennaio ore 7.30 in Melchiorre Gioia. In contemporanea anche a Napoli, Roma, Torino, Cagliari, Firenze.

Dopo il successo delle prime 2 edizioni, torniamo per la terza volta (la prima del 2023) in strada con #𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗠𝗜, un flash-mob in cui realizzeremo una “ciclabile umana” per chiedere al Comune di proteggere chi ogni giorno pedala in città e per sollevare l’attenzione sulla pericolosa inciviltà di chi abusa della strada mettendo in pericolo l’utenza fragile ovvero chi sceglie di muoversi a piedi o in bici. Questa volta insieme a noi scenderanno in strada anche gli attivisti di Torino, Treviso, Firenze, Roma, Cagliari e Napoli.

Per noi sarà anche l’occasione di promuovere la proposta di trasformare Milano in “Città” 30 entro il 2024, approvata dal Consiglio Comunale il 9 gennaio e che ora deve essere sviluppata in un vero e proprio piano dal Sindaco e dalla Giunta del Comune di Milano.

Il ritrovo è fissato per martedì 24 gennaio alle ore 7:30 di mattina in via Galvani 24 angolo via Melchiorre Gioia.
A partire dalle ore 7:45, ci disporremo in una lunga fila indiana a ridosso della linea bianca della corsia ciclabile per proteggere con il nostro corpo e le nostre bici chi pedalerà in quel tratto di strada (soprattutto genitori con figli e bike-commuters) . La “ciclabile umana” durerà fino alle 9:00, così da dare la possibilità a quante più persone di esserci e farne parte.

GUARDA LA MAPPA DELLA CICLABILE UMANA

L’invito a partecipare all’iniziativa pacifica e dimostrativa è rivolto a tutte e tutti, non solo a chi ha una bici, anche chi è a piedi. Anche le famiglie con bambine e bambini sono invitati a partecipare e usare la ciclabile umana.
Se potete, portate un gilet ad alta visibilità giallo o arancione. Inoltre, daremo a ciascun partecipante un cartello “Limite di velocità 30km/h”.

Larga parte del tratto interessato dalla manifestazione è una corsia promiscua (riga bianca tratteggiata): qualora ci siano macchine già parcheggiate regolarmente che debbano uscire, ci apriremo temporaneamente per fare spazio e permettere la manovra in sicurezza. La manifestazione sarà ferma e pacifica. Saranno presenti grandi e piccini che entrano a scuola. Ci accomuna l’idea che una città delle persone, con meno auto, è una città più sicura per tutti e meno inquinata.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Fermiamo il genocidio in Palestina 

leggi il comunicato di Rete Pace e Disarmo Legambiente Lombardia ribadisce la propria posizione  sui massacri in Palestina e nella Striscia di Gaza: crediamo nella democrazia e nei diritti umani, crediamo debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo e crediamo che il diritto alla vita, all’autodeterminazione e alla terra valga per tutti i popoli, nessuno escluso. Sosteniamo la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima volta a

Read More »
Blog

Ciao Veronica, ci vediamo in bici

Di Federico Del Prete* Ho cercato invano una foto di Veronica, sicuro di averne una: ci conosciamo da tanto tempo. Ad ogni mobilitazione Veronica c’era sempre, seguiva con grande attenzione e disponibilità, sempre pronta a dare consigli e a condividere le sue competenze. Non ho però trovato nulla, per aggiungere un’immagine a questo ricordo che non avrei mai voluto scrivere. Veronica Gaiani era avanti, sia come progettista sia come dirigente.

Read More »
Comunicati Stampa

Carovana dei Ghiacciai in Lombardia, la sintesi della tappa conclusa oggi tra incontri, pulizia dei sentieri in quota, monitoraggi ed eventi culturali

Dal ghiacciaio del Ventina in Valmalenco un grido di allarme per una montagna sempre più fragile e bisognosa di attenzione per gli effetti della crisi climatica Legambiente: “In Valtellina serve una strategia sul clima per reagire agli evidenti cambiamenti del territorio d’alta e bassa quota dovuti al cambiamento climatico” Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sulla tappa lombarda Scarica il comunicato stampa di Carovana dei Ghiacciai sul clean-up

Read More »
Comunicati Stampa

Ieri l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente 

Flash mob sull’Adamello che ospita il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane: nel 2024 questo “gigante bianco” ha registrato un arretramento della fronte di –127m Al grido “Il tempo di agire è ora”, Legambiente insieme ai promotori del Manifesto europeo dei ghiacciai e ai rappresentanti di ONG ed enti di ricerca di diversi Paesi UE ha srotolato uno striscione di 4 metri x 4 e formato una catena umana circolare

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved