
Nevediversa 2023
In Lombardia 24 impianti di risalita dismessi, 5 temporaneamente chiusi. Progetti impattanti e situazioni di degrado e abbandono minacciano paesaggi
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
In Lombardia 24 impianti di risalita dismessi, 5 temporaneamente chiusi. Progetti impattanti e situazioni di degrado e abbandono minacciano paesaggi
Sei paesi europei, tra cui l’Italia, e 13 partner lanciano un progetto Interreg – Alpine Space con lo scopo di
Domenica 11 passeggiata di sensibilizzazione organizzata dal comitato “Salviamo San Primo” Sono 5 milioni di Euro di danaro pubblico i
Domenica 21 agosto in Valmasino Legambiente Lombardia con il Rifugio Omio per la Carovana delle Alpi 2022 propongono un’escursione partendo
Al passo Maloja un faro per il turismo sostenibile, accogliente con le persone che utilizzano modalità sostenibili per i loro
Bandiera nera alla società Pontenossa S.p.A (BG). Premiati con la bandiera verde il Comune di San Giovanni Bianco (BG), la
ONLUS Sede legale e operativa:
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it