
Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) è lo strumento di pianificazione per la tutela qualitativa e quantitativa delle acque. Il PTA è formato da:
Atto di indirizzi che contiene gli indirizzi strategici regionali in tema di pianificazione delle risorse idriche e il Programma di Tutela e Uso delle Acque (PTUA), approvato dalla Giunta regionale, che costituisce, di fatto, il documento di pianificazione e programmazione delle misure necessarie al raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale. Il PTUA 2016 è stato approvato nel luglio 2017, Il PTUA 2016 costituisce la revisione del PTUA 2006. Nel 2022 Regione Lombardia ha avviato il percorso di aggiornamento del PTA che prosegue tuttora.
Legambiente Lombardia, vista l’importanza strategica del documento per la matrice acqua, ha presentato le proprie osservazioni (agosto 2025) che vertono su:
- un miglioramento generale dei controlli,
- un utilizzo specifico e dedicato al miglioramento ambientale dei contributi provenienti dai canoni di concessione
- un serio approfondimento delle sorgenti di inquinamento provenienti dal settore agricolo o industriale con particolare attenzione agli inquinanti emergenti.