
Carta del lago e Cinque vele di Legambiente e Touring Club
Oggi a Gardone Riviera i laghi protagonisti dell’evento per la presentazione della Carta del Lago del progetto europeo LIFE Blue
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Oggi a Gardone Riviera i laghi protagonisti dell’evento per la presentazione della Carta del Lago del progetto europeo LIFE Blue
I risultati del progetto INHALE in Pianura Padana mostrano la forte responsabilità della zootecnia nella concentrazione di polveri sottili Oggi
Ritrono sabato 10 giugno alle 21,00 presso il parcheggio degli esercizi commerciali tra la Ss Paulese e via Fiume Lambro,
Rischio alluvioni: il consumo di suolo è solo una parte del problema Legambiente: Da decenni la Lombardia non è investita da
Emissioni atmosferiche inquinanti fino a cinque volte più alte della media UE, stiamo facendo abbastanza per la qualità dell’aria lombarda?
Dai risultati dello studio dati allarmanti sulla presenza di glifosate a livelli migliaia di volte superiori alle soglie di legge
Parco del Ticino, associazioni, comitati, ricercatori e 10mila firmatari della petizione per la sua conservazione attendono le decisioni del Ministero
Una settimana di giochi, avventure, ecologia e relax. Tra i due rami del lago di como Ogni settimana di vacanza
2 e 3 giugno 2023 a Prim’alpe due giornate di attività per conoscere luoghi e biodiversità all’interno dell’area verde di
Dalle 9,30 alle 16,30, dal 10 al 14 luglio 2023 alla scoperta del Gigiat e delle altre creature del bosco
Esperienze di socializzazione e condivisione, incentrandosi sul rispetto degli altri e dell’amvbiente, sostenendo e stimolando le potenzialità e capacita di
Un’esperienza di condivisione e socializzazione. Incentrata sul rispetto degli agli e dell’ambiente, concentrandosi sulle potenzialità e capacità delle bambinee e
Lettera aperta di Legambiente Lombardia all’assessore regionale: “Tutelare il territorio per conservare gli ecosistemi e favorire la biodiversità ampliando le
Edizioni Artestampa Incontro con l’autore Luca Lombroso, meteorologo AMPRO e divulgatore ambientale Nel libro l’autore spiega in modo semplice e divulgativo,
Un incontro tematico focalizzato sulla vita dei gatti in città, domestici e non, con l’esperienza diretta del circolo «Mondo Gatto»,
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie