
7 settembre – UN International Day of Clean Air for Blue Skies
Domani la giornata mondiale che le Nazioni Unite dedicano all’aria pulita: inquinamento atmosferico e cambiamento climatico sono due facce dello
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Domani la giornata mondiale che le Nazioni Unite dedicano all’aria pulita: inquinamento atmosferico e cambiamento climatico sono due facce dello
Legambiente: “La risposta agli eventi estremi non può essere solo nelle infrastrutture per il contenimento delle piene: occorre realizzare un
Scarica la lettera Egregio Sig. Sindaco, gentile Assessore, in merito alle vicende che stanno attraversando il territorio di Gallarate, in
Il terzo ghiacciaio lombardo per estensione ha perso il 46% della sua superficie dal 1850 ad oggi. Tra il 2022
Legambiente: “Occorre concentrare le energie nel contenimento dell’epidemia che sta circolando negli allevamenti. Ma subito dopo occorrerà una energica ristrutturazione
Legambiente: “Le olimpiadi invernali 2026 rimangano l’ultimo grande evento di un tempo ormai passato. Urgente un cambio di rotta verso un modello
La campagna nazionale di Legambiente in collaborazione con CIPRA ITALIA e Comitato Glaciologico Italiano arriva in Lombardia dal 28 al
di Antonio Marchetto, Giada Giancane, Francesca Zeffina, Simone Cinardo* Il ciclo 2024 del Servizio Civile Universale in Legambiente Lombardia permetterà
di Federico Del Prete* Domenica 18 agosto 2024, barriera di Milano Sud sulla A1, ore 22:30. Il traffico scorre come
Peggioramento generale dei dati, ma la colpa non è tutta delle precipitazioni Legambiente: “Goletta dei Laghi è un momento di
Scarica i dati e le infografiche sulla zootecnia intensiva nel Nord Italia di Damiano di Simine* Il recente ritorno in
Scarica il comunicato stampa completo dell’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2024 L’anteprima di Carovana dei Ghiacciai ha fatto suonare un
“Un triste esempio di aggressione ingiustificata ad un sito estremamente delicato che non dovrà più ripetersi”, affermano cittadini e Associazioni
Legambiente: “Importante andare in montagna senza lasciare tracce. Servono più interventi e azioni di adattamento per contrastare la crisi climatica
Nel bacino del Po il 90% dei nutrienti che raggiungono le acque interne e quelle marine è di origine agricola
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie