
A Milano arrivano i “parcheggi rosa”, cosa c’è di sbagliato?
Di Federico Del Prete* L’idea che le gestanti o le madri debbano avere spazi riservati ed esclusivi per la sosta
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Di Federico Del Prete* L’idea che le gestanti o le madri debbano avere spazi riservati ed esclusivi per la sosta
Dopo il brutto episodio del Milano Monza Open Air Motor Show la città sopporterà di nuovo un evento a base
In un inverno che fortunatamente ha fatto registrare pochi giorni di emergenza smog, Cremona, Milano e Lodi sono stati i
“Sostenibilità, condivisione, inclusione” XI Convegno sul volontariato aziendale Nel 2024 cresce il numero delle aziende coinvolte in attività di volontariato
PM10 praticamente doppiato in molte località di tutta la Lombardia Il particolato ultrafine, quello più tossico, ha toccati valori fino
di Lorenzo Baio* In pochissimo tempo, due anni e mezzo circa, grazie alla mobilitazione del mondo associazionista, politico, scientifico e
Un seminario organizzato da Legambiente Lombardia nell’ambito del progetto Ecotess sollecita soluzioni ai rischi di questo tipo di contaminazione e
L’associazione contesta la scelta di localizzare, su 70.000 m² di area agricola, un nuovo capannone industriale, destinato ad attività pericolose.
Legambiente, privati cittadini, proprietà e Comune chiudono il contenzioso Scarica questo comunicato stampa Legambiente Lombardia e i privati, in accordo
Sulla gestione pesa però un sistema ferroviario senza concorrenza fino al 2033, a meno di un cambio di passo La
Serve una nuova strategia nazionale che coniughi sempre più adattamento climatico, efficientamento degli edifici e sistemi di mobilità Legambiente: “No al
Dopo il TAR, anche il Consiglio di Stato dà ragione a Legambiente: stop alla proliferazione delle logistiche senza valutazione di
In Lombardia la situazione è più critica che nel resto del Paese: il 90% delle concessioni sono in scadenza o
Appello di Legambiente a tutte le forze politiche contrarie alla mozione approvata in consiglio regionale e favorevoli a provvedimenti realmente
Le associazioni ambientaliste WWF Martesana Sud Milano, Legambiente Lombardia e Associazione Parco Agricolo Sud Milano esprimono profonda preoccupazione per la
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie