
La nuova T2 a Brescia: la rete di trasporto collettivo cresce bene, peccato non aver raggiunto l’hinterland
Danilo Scaramella* Lo scorso 24 giugno il Consiglio Comunale di Brescia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Danilo Scaramella* Lo scorso 24 giugno il Consiglio Comunale di Brescia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di
“Fortemente inquinato” il nuovo punto di campionamento a Sesto Calende (VA) “Osservato speciale”: il torrente Boesio a Laveno-Mombello (VA) mostra
Bene i comuni della provincia di Varese con una media del 76% di raccolta differenziata Sono circa 1350 le tonnellate
In Consiglio Regionale arriva il voto sulla legge che regolamenterà i nuovi poli logistici “Basta consumo di suolo agricolo, i
Fortemente inquinati 7 degli 11 punti campionati Peggiora rispetto al 2023 lo stato di sei foci Legambiente: “Continueremo a insistere
La sponda lombarda sopra all’80% di RD media con un rifiuto secco non riciclabile attorno a 92 kg/ab/anno, il sacco
Sulla sponda comasca oltre la metà dei comuni non raggiungono il 65% di RD, mentre sulla sponda lecchese solo due
Cinque punti su sei risultano fortemente inquinati, nel 2023 gli stessi punti erano a norma Dati in evidente peggioramento, dovuto
Tutti i comuni, tranne Parzanica (BG), sopra la soglia del 65% di raccolta differenziata, Punte virtuose fino all’86% di Solto
Presentati in conferenza stampa i dati delle analisi microbiologiche sulle acque delle sponde veneta e lombarda del bacino lacustre Male
Centomila abitanti e nove milioni di turisti sul Garda producono oltre 21mila tonnellate all’anno di rifiuti solo sulla sponda bresciana
Legambiente: “Non è solo la ormai insostenibile pressione turistica il problema ma la sottovalutazione e la mancanza di visione nello
Incuria e maltempo hanno provocato almeno dieci episodi franosi in un anno, preoccupazione per una ulteriore variabilità meteorologica legata alla
Vieni a prendere la Vitamina N (natura)! Sono ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno di campi estivi presso
Legambiente: “Non è questo il modo per condurre sia battaglie contro gli OGM sia a favore di un’agricoltura di qualità”
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie