
La tassa danese sul metano nelle emissioni degli animali allevati non ha fatto nessun rumore: soprattutto da noi
La decisione del governo danese di introdurre un pacchetto di misure climatiche che include una tassa sulle emissioni climalteranti dei
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
La decisione del governo danese di introdurre un pacchetto di misure climatiche che include una tassa sulle emissioni climalteranti dei
La campagna internazionale sulla salute dei ghiacciai promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI) e
In assenza di strategie condivise tra Regione ed Enti Locali aumentano i costi per l’ambiente e il disagio sociale Legambiente:
Le principali cause di questo pericoloso inquinamento sono da attribuire ai settori dei trasporti stradali, agricoltura e all’uso dei solventi
I risultati della ricerca sull’inquinamento da fonte agricola in Pianura Padana pubblicati sulla rivista scientifica «Frontiers in Environmental Sciences» Legambiente:
Olona, Ticino e Po i corpi idrici protagonisti dei flash mob Il progetto LIFE – Climax PO Legambiente: “La Lombardia
Tre i flash mob in Lombardia, sul Po, sul Ticino e sull’Olona Legambiente: “Big Jump è un tuffo condiviso che
Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione Legambiente: “Politica alzi la guardia nei confronti
Legambiente: “Fermamente contrari a una normativa venatoria che non porterà solo danni all’ambiente, ma accelererà la eventuale infrazione europea e
Danilo Scaramella* Lo scorso 24 giugno il Consiglio Comunale di Brescia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di
“Fortemente inquinato” il nuovo punto di campionamento a Sesto Calende (VA) “Osservato speciale”: il torrente Boesio a Laveno-Mombello (VA) mostra
Bene i comuni della provincia di Varese con una media del 76% di raccolta differenziata Sono circa 1350 le tonnellate
In Consiglio Regionale arriva il voto sulla legge che regolamenterà i nuovi poli logistici “Basta consumo di suolo agricolo, i
Fortemente inquinati 7 degli 11 punti campionati Peggiora rispetto al 2023 lo stato di sei foci Legambiente: “Continueremo a insistere
La sponda lombarda sopra all’80% di RD media con un rifiuto secco non riciclabile attorno a 92 kg/ab/anno, il sacco
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie