
Pendolaria di Legambiente, focus Lombardia: Trenord sempre peggio
Scarica il comunicato stampa nazionale Pendolaria 2024 Scarica il rapporto nazionale Pendolaria 2024 Massimo rischio di ritardi e soppressioni in
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Scarica il comunicato stampa nazionale Pendolaria 2024 Scarica il rapporto nazionale Pendolaria 2024 Massimo rischio di ritardi e soppressioni in
Legambiente Lombardia tra i firmatari: “Strumento strategico per affrontare inmodo integrato le sfide ambientali e creare un contesto di collaborazione”
Legambiente Lombardia: “Già apprezzabile un forte deterioramento rispetto ai dati registrati nel corso del 2023, necessario riformulare le politiche sia
Dopo la direttiva contro la riduzione della velocità nelle città il Ministero conferma la cieca opposizione alla mobilità attiva Legambiente:
11 tonnellate di CO2 risparmiate nel 2023 grazie alla scelta del treno, incentivata con sconti sulle spese di soggiorno Legambiente:
A Milano e Monza superata la soglia critica per le polveri sottili 17 giorni su 31, mentre nella ‘bassa’, nonostante
Regione Lombardia deve ridefinire i criteri di progettazione del tratto di completamento proposto in falesia e al contempo sciogliere la congestione da
Dal Consiglio di Stato il colpo di grazia al progetto autostradale che andava contro le tutele ambientali Legambiente: “Basta autostrade,
Legambiente Lombardia tra le realtà costituitesi parte civile in un grave episodio di traffico di rifiuti “Risultato frutto di sinergia
Centinaia di pesci morti di diverse specie per un possibile sversamento abusivo, le associazioni monitorano ulteriori effetti La scorsa settimana
Le osservazioni depositate da Legambiente sottolineano che il comune del Parco Sud ipoteca oltre 80.000 mq di suolo agricolo per
Il corso di formazione gratuito STRATEGIE PROGETTUALI PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO DELL’AREA VASTA DELLA CITTÀ DI BERGAMO è rivolto ad
Richiesta di variante al Piano di Governo del Territorio per il cambio di destinazione d’uso di un’area agricola al confine
Ancora male la bassa pianura, dove l’aria resta malata Il traffico veicolare e le emissioni zootecniche restano le principali cause
Un 2024 all’insegna dei cantieri PNRR impone un attento ripensamento a livello parlamentare e consiliare, lontano da provvedimenti irriflessivi e
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie