
Con l’Istituto Lagrange di Milano menù sostenibili e sani per la ristorazione e per il pianeta
Pranzo conclusivo del progetto “From Farm to Fork”, giunto al terzo anno “Dalla fattoria al piatto” o, usando il lessico europeo, “From
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Pranzo conclusivo del progetto “From Farm to Fork”, giunto al terzo anno “Dalla fattoria al piatto” o, usando il lessico europeo, “From
Tavola rotonda questa mattina a Cascina Nascosta nell’ambito del progetto Aretè con un confronto con l’assessore regionale Sertori, il mondo
Presentati a Milano in Cascina Nascosta i risultati del progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo e coordinato dal Parco Lombardo della
Incontri di formazione non solo teorici, ma anche pratici, per imparare a prendersi cura del verde domestico e urbano Forestami,
Procede la somministrazione dei Quiz Energia da parte dello Sportello Energia ClimAction di Legambiente Lombardia che tra febbraio e marzo
La carta d’intenti è stata sottoscritta nell’ambito del progetto EsplorAzioni promosso da Legambiente Lombardia che ha coinvolto gli istituti Comprensivi
Gestione virtuosa della risorsa idrica e degli agroecosistemi per l’incremento del capitale naturale. Convegno conclusivo del progetto triennale giovedì 4
Antonio Corbari, pioniere del biologico ci guidera nel fantastico mondo delle erbe selvatiche, edibili, ma non solo. Un pomeriggio di
Passeggiata guidata alla scoperta degli interventi di naturalizzazione del progetto ReLambro SE lungo le sponde del fiume. E per i
Il Percorso Verde Sensoriale diventa un laboratorio per acquisire nuove competenze sulla cura del verde e condividere momenti divertenti con
Domenica 16 aprile a Romano di Lombardia Programma ore 14,00 ritrovo presso Piazza Fiume a Romano di Lombardia (BG)ore 14,45
Cancellati storici elementi del paesaggio. Ci eravamo fortemente opposti, ma inascoltati, con ricorso al TAR e appelli alla Sovrintendenza dei
Una grande risorsa energetica rinnovabile quale è l’idroelettrico ha bisogno di grandi investimenti per la sicurezza delle popolazioni Il disastro
Da sempre ci battiamo contro le ecomafie e la criminalità ambientale e anche in questo caso, costituendoci parte civile, seguiremo
Le foreste lombarde sono ad alto rischio incendi a causa delle condizioni di siccità e vento. Prudenza e prevenzione devono
Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.
Powered by Jackie